|
|
Thymelicus lineola
 |
Photo Information |
Copyright: Stefano Tito (stefanovet)
(2043) |
Genre: Animals |
Medium: Color |
Date Taken: 2012-06-13 |
Categories: Insects |
Camera: Lumix TZ8 |
Exposure: f/4, 1/320 seconds |
Details: (Fill) Flash: Yes |
Photo Version: Original Version |
Date Submitted: 2012-12-20 12:16 |
Viewed: 1892 |
Points: 8 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Hesperiidae Hesperiinae
Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808)
Essex Skipper
Tra i Ropaloceri, gli Hesperiidae sono sicuramente i pių difficili (tranne alcune eccezioni) da determinare.In Italia, al genere Thymelicus, appartengono tre specie,molto simili tra loro:il colore dell'apice delle antenne č un buon criterio per effettuare una determinazione. Solo Thymelicus lineola presenta l'apice nero: Thymelicus acteon (Rottemburg, 1775) e Thymelicus sylvestris (Poda, 1761) hanno entrambe l'apice delle antenne arancione, e il simile Ochlodes sylvanus anche se ha l'apice arancione le ha anche uncinate. La differenza tra Thymelicus acteon (Rottemburg, 1775) e Thymelicus sylvestris (Poda, 1761) la si nota in particolare osservando la colorazione della parte superiore delle ali decisamente arancione nel sylvestris e pių scuro, bruno/verde olivaceo, per acteon....Insomma tre specie + una molto simili fra loro!! |
Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
Discussions |
None | You must be logged in to start a discussion. |
|
Ciao Stefano, gran bella macro della deliziosa piccoletta, favolosa ambientazione, ottima nitidezza, splendidi dettagli e magnifici colori, bravissimo, ciao Silvio
- lousat
(65489) - [2012-12-20 15:05]
-
Ciao Stefano,anche se la foto e' un po' ravvicinata,rivedo quei magnifici sfondi che mi hanno fatto innamorare delle tue foto,composizione bellissima,specie rara e gran qualita'.Buona giornata,Luciano
Hello Stefano,
Very good photograph, very good sharpness, very good composition, good background .
TFS,
Matrix
Ciao Stefano. Buon POV efficaci i colori. Compo super.
Roberto