|
|
Babies...
 |
Photo Information |
Copyright: Ivan Nanni (Clapclap)
(229) |
Genre: Animals |
Medium: Color |
Date Taken: 2007-04-25 |
Categories: Birds |
Camera: Canon Powershot S70, CF Extrime III 4 GB |
Exposure: f/6.3, 1/250 seconds |
Details: (Fill) Flash: Yes |
More Photo Info: [view] |
Photo Version: Original Version |
Date Submitted: 2008-01-18 13:20 |
Viewed: 3650 |
Points: 8 |
|
[Note Guidelines] Photographer's Note |
Specie: Strix aluco
Ordine: Strigiformi
Famiglia: Strigidi
Genere: Strix
L'allocco (Strix aluco) è lungo 38 cm, ha il mantello bruno fittamente macchiettato, la testa grande e arrotondata e gli occhi neri.
Di abitudini prevalentemente notturne si concede delle escursioni anche nelle ore diurne. Ha movimenti molto lenti e pesanti ma il suo volo è leggero, oscillante ma non rapido.
E' presente in tutta l'Europa, Africa settentrionale ed in Asia. In Italia lo si può avvistare quasi dappertutto, tranne che in Sardegna, sia stazionario che di passaggio.
Nidifica preferibilmente nel cavo di un albero ben riparato dalla pioggia e di facile accesso, ma non è raro che si installi sotto i tetti, nei fumaioli ed anche nei nidi abbandonati da altri rapaci, dalle gazze e dalle cornacchie.
Si riproduce tra marzo ed aprile e depone da 2 a 4 uova. I piccoli vengono accuditi da entrambi i genitori. |
mariki, nardophoto has marked this note useful Only registered TrekNature members may rate photo notes. |
|
|
|
- lousat
(65489) - [2008-01-18 13:45]
-
E'bellissima Ivan,complimenti. Un vero e proprio scoop,complimenti anche per le note,buon week-end,Luciano
- mariki
(9477) - [2008-01-19 1:51]
-
Hello Ivan,
Very cute babies. Good light and focus.
Well done,
Cheers,
Mariki
ma che meraviglia.. sia pe rla foto, che per il tema e per la nota
grazie davvero!
anna
ps che ne è dei cuccioli?
Molto bella e bravo nel trovare il nido; allora il piccolo della foto seguente proveniva da qui!
Ciao e grazie, Emanuele
Ciao Ivan,
bel colpo, sei stato fortunato a trovare un nido di allocco. Foto molto dolce e ben composta.
Che esito ha avuto la nidificazione?
Ciao e grazie.
Angelo