Ciao Silvio,
anche per me assomiglia di pių a E. neoridas, ma tralasciando la questione areale che la escluderebbe in quanto č pių presente nella parte occidentale delle Alpi, va esclusa perchč un segno distintivo costante di neoridas č che la macchia arancione delle ali anteriori termina nella parte inferiore decisamente a punta (per questo non l'ho considerata, come aveva fatto anche Peter nel tuo caso molto dubbio). Per quanto riguarda la questione famiglia Satyridae, non so se la cosa sia cambiata di nuovo, ma un tempo i Satiridi rientravano nei Ninfalidi, successivamente sono stati considerati una famiglia a sč. Le C-list italiane considerano la famiglia Satyridae, la sottofamiglia Satyrinae e il genere Erebie, comunque eventualmente fammi sapere dove si trova l'ultima classificazione corretta.
Grazie e buona notte.
Ciao Maurizio |
Italy
 Erebia (aethiops) (56) maurydv
(36428) |